La maggior parte delle Borse asiatiche viaggia debole o poco mossa in questa sessione. I titoli tecnologici sono sulla difensiva mentre gli investitori attendono i risultati del colosso dei chip Nvidia, punto di riferimento dell'intelligenza artificiale.
Gli investitori mostrano preoccupazione per l'indipendenza della Federal Reserve. Il presidente Donald Trump ha tentato di licenziare la governatrice Lisa Cook, alimentando timori sul controllo politico della banca centrale.
Performance degli indici principali
L'indice Shanghai Composite della Cina segna un rialzo dello 0,13%. L'indice Hang Seng di Hong Kong cede invece lo 0,34%, mentre il Nikkei giapponese sale dello 0,26%.
Il Kospi di Seul registra un modesto guadagno dello 0,05%. I movimenti restano contenuti in attesa di sviluppi chiave dal settore tecnologico.
Boom dei chip cinesi
Le azioni cinesi dei semiconduttori hanno registrato un'impennata ad agosto. Gli investitori scommettono che i principali sviluppatori di intelligenza artificiale del paese ricorreranno sempre più a chip di origine locale.
Il produttore cinese di chip per IA Cambricon Technologies guadagna oltre il 6%. L'azienda ha riportato un profitto record per la prima metà del 2025, sostenendo l'ottimismo del settore.
Tensioni geopolitiche sui semiconduttori
Pechino ha esaminato un chip IA di Nvidia venduto localmente, l'H20, all'inizio di questo mese. Il governo cinese sta contemporaneamente promuovendo l'uso di chip prodotti domesticamente.
Le prospettive di Nvidia sulle vendite in Cina saranno un punto chiave di attenzione. Il produttore di chip pubblicherà i risultati alla fine della giornata, fornendo indicazioni cruciali per i mercati globali.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.