Lombardia stanzia 2,3 milioni per economia circolare

7 godzin temu
Il ministro italiano dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida durante un incontro dei ministri dell'Agricoltura UE a Bruxelles. (Photo by Thierry Monasse/Getty Images) Getty Images

La Regione Lombardia ha stanziato 2,3 milioni di euro per promuovere l'economia circolare e ridurre gli sprechi alimentari. L'iniziativa punta a dare una seconda vita agli scarti di produzione attraverso progetti innovativi.

Il finanziamento è destinato alla nuova edizione del bando "Ri.Circo.Lo", dedicato alla prevenzione e al riciclo dei rifiuti alimentari. La proposta è stata avanzata dall'assessore all'Ambiente e Clima Giorgio Maione e approvata dalla giunta regionale nei giorni scorsi.

Sostegno alle piccole imprese

Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese lombarde, comprese le startup, per la realizzazione di progetti lungo tutta la filiera alimentare. L'obiettivo è sostenere iniziative concrete che possano trasformare il modo di produrre e consumare.

L'iniziativa agisce su due fronti principali. Da un lato mira a modificare i processi industriali, commerciali e di consumo in ottica green per ridurre gli sprechi e prevenire la formazione di rifiuti alimentari.

Riutilizzo degli scarti

Dall'altro lato, il bando punta a realizzare azioni mirate per incrementare il riutilizzo degli scarti prodotti. Le iniziative devono essere in linea con il "Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti" e con le indicazioni del tavolo "spreco alimentare" dell'Osservatorio regionale per il clima, l'economia circolare e la transizione ecologica.

"Incentiviamo le imprese e le startup a realizzare progetti che valorizzino il riuso, il riciclo e la riduzione degli sprechi", sottolinea l'assessore Maione. "È un modello virtuoso che genera benefici ambientali, economici e sociali", ha aggiunto.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału