Lombardia stanzia 20 milioni per teleriscaldamento green

14 godzin temu
Vista aerea di un impianto di riscaldamento geotermico in Germania, che illustra il tipo di infrastrutture per il teleriscaldamento rinnovabile che la Regione Lombardia intende sostenere con i nuovi contributi. (Photo by Maja Hitij/Getty Images) Getty Images

La Regione Lombardia ha stanziato 20 milioni di euro per sostenere l'efficientamento energetico e l'estensione delle reti di teleriscaldamento. La nuova misura partirà il prossimo autunno e rappresenta la continuazione del programma "Green Heat 100%".

L'iniziativa è stata approvata dalla giunta regionale il 23 giugno 2025, su proposta dell'assessore Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Risorse energetiche). I fondi saranno destinati agli operatori dei servizi di teleriscaldamento, dalle micro alle grandi imprese.

Obiettivi del nuovo bando

"Il bando è destinato a interventi di adeguamento e rinnovo degli impianti di generazione per l'alimentazione di sistemi esistenti di teleriscaldamento e teleraffrescamento", ha spiegato Sertori. L'obiettivo è promuovere l'impiego di energie rinnovabili e il recupero di calore di scarto per rendere più efficienti i sistemi esistenti.

La dotazione iniziale di 20 milioni di euro proviene dal fondo PR FESR 2021-2027. Le risorse saranno ripartite nelle annualità 2026 e 2027, garantendo una programmazione pluriennale degli interventi.

Continuità con Green Heat 100%

La nuova misura si inserisce in continuità con "Green Heat 100%", il programma regionale che sostiene la realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento alimentati a fonti rinnovabili. Questa volta però l'attenzione si concentra sull'efficientamento e l'estensione delle reti già esistenti.

I contributi saranno erogati a fondo perduto, facilitando l'accesso delle imprese agli investimenti necessari per la transizione energetica. La misura punta a rafforzare il ruolo della Lombardia nella promozione delle energie pulite e dell'efficienza energetica.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału