Tesla sta sciogliendo il team del supercomputer Dojo e il responsabile del progetto, Peter Bannon, sta lasciando l'azienda. La decisione segna un cambio di strategia significativo per la casa automobilistica di Elon Musk nel settore dei chip per intelligenza artificiale.
Il team Dojo ha recentemente perso circa venti dipendenti a favore della startup DensityAI, fondata dall'ex capo del progetto. Secondo Bloomberg e altre testate, Tesla sta smantellando il progetto interno che si concentrava sulla costruzione di silicio ottimizzato per l'IA destinato alla tecnologia di guida autonoma.
Musk conferma il cambio strategia
Elon Musk ha confermato personalmente il cambiamento nella strategia sui chip attraverso un post su X. "Non ha senso per Tesla dividere le sue risorse su due architetture di chip di IA così diverse", ha scritto il CEO dell'azienda.
I chip Tesla AI5, AI6 e successivi saranno eccellenti per l'inferenza e almeno abbastanza buoni per l'addestramento per veicoli a guida autonoma. "Tutti gli sforzi sono concentrati su questo", ha aggiunto Musk.
Wells Fargo analizza la mossa
Wells Fargo ha definito la decisione "un cambiamento significativo" rispetto alla precedente enfasi di Musk sull'hardware IA interno. Gli analisti citano i continui miglioramenti delle prestazioni delle GPU di Nvidia come possibile fattore influente.
A fine luglio Tesla ha firmato un accordo da sedici miliardi di dollari con Samsung per i chip di intelligenza artificiale. In quell'occasione Musk aveva annunciato che il nuovo stabilimento Samsung in Texas sarebbe stato "dedicato alla produzione del chip AI6 di prossima generazione di Tesla".
Obiettivi per i nuovi chip
L'obiettivo è utilizzare i nuovi chip di memoria per il robot umanoide Optimus, per veicoli a guida autonoma completamente autonomi e per data center di intelligenza artificiale. I piani di Tesla prevedono che i chip AI5 e AI6 alimenteranno i prossimi sistemi di guida autonoma dell'azienda.
Questi sistemi sono noti come Hardware 5 e Hardware 6, abbreviati in HW5 e HW6. La strategia consolidata punta a concentrare tutte le risorse su un'unica architettura di chip più efficiente.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.